• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

+39 348 3020397

+39 0984 73989

studiofrancescoblasi@gmail.com

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Studio di Consulenza Fiscale, Commerciale e del Lavoro – Dott. Francesco Blasi

  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • TC Desk

Teleconsul Editore S.p.A.

15 Settembre 2022

Sostegno dell’occupazione nel settore del Turismo

Le parti firmatarie del settore turismo hanno sottoscritto un avviso comune per li sostegno urgente dell'occupazione nelle imprese turistiche colpite dalle emergenze pandemica, bellica ed energetica Le parti chiedono, viste le conseguenze negative dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 sul settore turismo con la chiusura delle imprese stagionali e la  riduzione marcata dell'attività delle imprese ad apertura annuale:- la definizione di misure specifiche e adeguate al fini della

Category iconSenza categoria

15 Settembre 2022

Crediti da lavoro: la prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto

A seguito delle modifiche apportate dalla legge Fornero e dal Jobs Act per tutti i diritti e crediti del lavoratore il termine di prescrizione decorre, non più in costanza del rapporto di lavoro, ma dalla cessazione dello stesso (Corte di Cassazione, Sentenza 06 settembre 2022, n. 26246).Il principio è stato enunciato dalla Corte di Cassazione in accoglimento del ricorso di alcune lavoratrici avverso la sentenza d’appello.Quest’ultima aveva rigettato la domanda delle stesse nei confronti della

Category iconSenza categoria

15 Settembre 2022

Bonus carburanti per l’attività di pesca: pronto il codice tributo

Istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività della pesca, di cui all’art. 3-bis, D.L. n. 50/2022, conv. con modif. dalla L. n. 91/2022 (Agenzia Entrate - risoluzione 14 settembre 2022 n. 48). L’art. 3-bis, D.L. n. 50/2022, conv. con modif. dalla L. n. 91/2022, al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dal perdurare dell'aumento eccezionale del prezzo del gasolio e della benzina

Category iconSenza categoria

15 Settembre 2022

Blockchain e intelligenza artificiale: incentivi per imprese ed enti di ricerca

Dal 21 settembre, alle ore 10, le imprese e i centri di ricerca potranno presentare le domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito presso il Ministero con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro (Ministero dello sviluppo economico - Comunicato 13 settembre 2022).Per facilitare l’inserimento della documentazione sulla piattaforma online dedicata alla misura,

Category iconSenza categoria

14 Settembre 2022

Welfare entro settembre per i dipendenti del CCNL CED

Le aziende che applicano il CCNL Centri Elaborazione Dati (CED), Imprese ICT, Professioni Digitali e S.T.P.,devono attribuire piani e strumenti di "flexible benefits" per l’anno 2022 entro il mese di settembreLe aziende devono attribuire, a beneficio di tutti i lavoratori dipendenti, piani e strumenti di "flexible benefits" del valore di € 150 per l’anno 2022, da erogare entro il mese di settembre e comunque in base alla regolamentazione indicata dalle singole aziende.Le parti precisano altresì

Category iconSenza categoria

14 Settembre 2022

Nuove risorse per il “reddito di libertà”

Grazie allo stanziamento di ulteriori risorse, pari a 9 milioni di euro, destinate a finanziare la misura del Reddito di libertà per gli esercizi 2021 e 2022, l’Inps procederà a liquidare, secondo l’ordine cronologico di presentazione, le domande non accolte per insufficienza di budget e, di seguito, le nuove domande. (Inps - Messaggio 13 settembre 2022, n. 3363).Il cd. "Reddito di Libertà" è la misura finalizzata a favorire, attraverso l’indipendenza economica, percorsi di autonomia e di

Category iconSenza categoria

14 Settembre 2022

Invalidità civile e assegno sociale: controlli reddituali

L’Inps ha individuato, per il 2018, 36.763 posizioni riferite a soggetti che non hanno presentato né la dichiarazione dei redditi 2019 (annualità reddituale 2018), né la dichiarazione di responsabilità né hanno dato riscontro ad apposito sollecito relativamente all’invalidità civile e all’assegno sociale. Ai soggetti che sono rimasti inadempienti rispetto, l’Inps procede alla sospensione e alla successiva revoca delle prestazioni economiche in godimento (Messaggio 12 settembre 2022, n. 3350).Al

Category iconSenza categoria

14 Settembre 2022

Ulteriore proroga per la riduzione delle imposte sui carburanti

14 SETT 2022 Firmato il nuovo Decreto carburanti che prevede lo sconto di 30 centesimi esteso fino al 17 ottobre (MEF - Comunicato 13 settembre 2022, n.162)Il Ministro dell’Economia e delle Finanze e il Ministro della Transizione Ecologica hanno firmato il Decreto Interministeriale che proroga fino al 17 ottobre le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti.Si estende così fino a tale data il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, gpl e metano per

Category iconSenza categoria

14 Settembre 2022

Compensazione dell’ITF con crediti agevolativi da parte di un soggetto non residente

Fornite indicazioni sulle modalità di compensazione dell'ITF con crediti agevolativi da parte di un soggetto "non residente" (Agenzia delle entrate - Risposta 13 settembre 2022, n. 453).Nel caso di specie, la società istante intende acquisire, a mezzo di "cessione del credito", alcuni crediti di imposta agevolativi, come previsto dall'articolo 121, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34.In quanto soggetto passivo dell'imposta sulle transazioni finanziarie, di seguito ITF, sebbene

Category iconSenza categoria

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 385
  • Vai alla pagina 386
  • Vai alla pagina 387
  • Vai alla pagina 388
  • Vai alla pagina 389
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 541
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Studio di Consulenza Fiscale, Commerciale e del Lavoro – Dott. Francesco Blasi

Via Giovambattista Lupia, 26
87100 Cosenza (CS)

+39 348 3020397

+39 0984 73989

+39 0984 302121

studiofrancescoblasi@gmail.com

francesco-blasi@pec.it
f.blasi@consulentidellavoropec.it

Orario studio

Si riceve su appuntamento
dal lunedì al venerdì
dalle ore 09:30 – 12:30
e dalle ore 16:30 – 19:30

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Studio di Consulenza Fiscale, Commerciale e del Lavoro – Dott. Francesco Blasi
Copyright © 2025 | P.IVA: 03616660787 | Sviluppato da Logo TeleConsul Editore
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta